Funzioni base per la registrazione
Preparazione
1. Connessione Wi-Fi
2. Toccare
per visualizzare la schermata di ripresa
Funzionamento
: | Ripresa di immagini Quando è attiva la modalità Scatto a raffica, toccare![]() |
|
: | Registrare un video Viene avviata la registrazione video. Toccare nuovamente per interrompere la registrazione video. |
- Utilizzo dello zoom
- La barra zoom e la distanza focale appariranno nella parte bassa dello schermo.
(Durante la visualizzazione verticale)
Muovere la barranella direzione T:
Ingrandisci il soggetto, riduci l'angolo di vista
Muovere la barranella direzione W:
Allarga l'angolo di vista, riduce la dimensione del soggetto
Impostazioni per la registrazione
Toccare le seguenti icone per accedere alle relative impostazioni.
(Per smartphone)
Toccandoo
, appariranno le seguenti icone.
Toccando ancorao
, è possibile ritornare alla schermata principale.
![]() |
Basta sfiorare il soggetto che si desidera mettere a fuoco per metterlo a fuoco automaticamente e far rilasciare l'otturatore. |
---|---|
![]() |
È possibile ottimizzare facilmente la luminosità toccando la posizione desiderata. |
![]() |
È possibile selezionare la modalità di messa a fuoco in base alla posizione e al numero di soggetti. |
![]() |
Impostare l'apertura, la velocità dell'otturatore, il cambio programma, ecc. |
![]() |
Nel caso non sia possibile ottenere un'esposizione ottimale, ad esempio nel caso ci sia una grossa differenza tra la luminosità del soggetto e quella dello sfondo, l'immagine verrà compensata. |
![]() |
Impostare le funzioni Scatto singolo, Scatto a raffica, Auto bracket, Aspect bracket e Autoscatto. |
![]() |
Regolare il bilanciamento del bianco. |
![]() |
Impostare la sensibilità. |
*1 L'icona potrebbe variare in base alle impostazioni della fotocamera digitale.
*2 Usare la ghiera di selezione della fotocamera digitale per cambiare le impostazioni di scatto.
*3 Modelli compatibili: Leica V-Lux (Typ 114)
*4 Usare la ghiera di modalità avanzamento della fotocamera digitale per cambiare le impostazioni di scatto.
*5 Modelli compatibili (Aspect bracket): Leica D-Lux (Typ 109)
Toccareper visualizzare le informazioni (impostazioni, ecc.) nella parte alta e bassa dello schermata di registrazione. È possibile cancellare le informazioni visualizzate toccando nuovamente.
Toccareper visualizzare altre impostazioni di registrazione e per impostare funzioni come [Stile foto].
- Nota
- I contenuti mostrati sono alcune delle impostazioni che possono essere modificate sulla fotocamera digitale.
I contenuti visualizzati possono cambiare a seconda della modalità e delle impostazioni dello scatto.
L'interfaccia potrebbe cambiare in base alla fotocamera digitale. - Dopo la modifica della impostazioni, la qualità delle immagini visualizzate sul proprio smarphone / tablet potrebbe essere diversa da quella delle immagini visualizzate sulla fotocamera digitale. Si raccomanda di verificare la qualità delle immagini attraverso la schermata di riproduzione sulla propria fotocamera digitale.
Ripresa di immagini utilizzando la funzione Tocco-scatto
Basta sfiorare il soggetto che si desidera mettere a fuoco per metterlo a fuoco automaticamente e far rilasciare l'otturatore.
1. Toccare
- L'icona visualizzata cambierà in
, e sarà possibile scattare una foto con la funzione Tocco-scatto.
2. Sfiorare il soggetto che si desidera mettere a fuoco, quindi scattare una foto
- L'immagine viene ripresa quando è messa a fuoco.
- Toccare nuovamente
per annullare la funzione Tocco-scatto.
Ottimizzare facilmente la luminosità per un'areaspecifica (AE touch)
1. Toccare
2. Sfiorare il soggetto per cui si desidera ottimizzare la luminosità
3. Toccare [Imp.]
- Toccare
per annullare la posizione dell'ottimizzazione della luminosità.
(Per dispositivi iOS)
- Toccare
per tornare alla schermata precedente.
(Per dispositivi Android)
- Toccare il pulsante Indietro del dispositivo in uso per tornare alla schermata precedente.
Ripresa di immagini con messa a fuoco automatica (Messa a fuoco automatica)
Quando la fotocamera digitale è impostata su Messa a Fuoco Automatica, toccare lo schermo per visualizzare la cornice dell'area AF e aggiustare la messa a fuoco.
Le impostazioni possibili sono le seguenti.
Voce | Contenuto |
---|---|
[Rilevamento Viso/Occhi] | Aggiusta la messa a fuoco e l'esposizione in base al viso e agli occhi delle persone rilevate. |
[Tracking] | Regola la messa a fuoco sul soggetto impostato e l'esposizione, aggiustando la regolazione se il soggetto si muove. |
[49 aree] | Quando il soggetto non si trova al centro dello schermo, è possibile mettere a fuoco fino a 49 aree AF. |
[Personalizzazione multipla]* | Selezionare l'AF area che corrisponde al soggetto dalle 49 esistenti per configurarne la forma. |
[1 area] | Una volta selezionato il punto di messa a fuoco, la cornice dell'area AF al centro dello schermo regola la messa a fuoco di conseguenza. |
[Messa a fuoco precisa] | Se si vuole mettere a fuoco su un'area più piccola di [1 area], utilizzare la visuale ingrandita e selezionare un punto di messa a fuoco. |
* L'AF area configurata sulla fotocamera digitale viene usata attivando la modalità [Personalizzazione multipla].
Le impostazioni dell'area AF non possono essere personalizzate da questa applicazione.
Configurare precedentemente le impostazioni della fotocamera digitale.
Toccare lo schermo dello smartphone / tablet, non è possibile regolare la messa a fuoco.
- Toccare
per cancellare le impostazioni della cornice dell'area AF.
- Toccare [Reset] per riportare l'area AF al centro dello schermo.
- Attivando la modalità Messa a fuoco automatica, è possibile modificare le impostazioni della fotocamera digitale o modificare le impostazioni con l'icona
* sullo schermo.
* Se si usa uno smartphone, toccareo
per visualizzare l'icona
.
Impostare la messa a fuoco manuale dopo aver ripreso immagini con messa a fuoco automatica (AF+MF)
Qualora [AF+MF] fosse attivo nel menu Personalizzazione della fotocamera digitale, se la messa a fuoco è impostata su [AFS], sulla schermata compare la barra di scorrimento della messa a fuoco manuale, che permette di regolare la messa a fuoco manualmente. Toccare la barra di scorrimento per passare all'aiuto MF e visualizzare la schermata ingrandita. Impostare la messa a fuoco, poi toccareper scattare una foto.
- Toccando [Esci] prima di toccare
, tutte le impostazioni verranno annullate e si viene rimandati alla pagina della messa a fuoco automatica.
Messa a fuoco manuale
Quando la fotocamera digitale è impostata su Messa a fuoco manuale, sullo schermo appare una barra di scorrimento, ed è possibile regolare manualmente la messa a fuoco.
È possibile regolare la barra di scorrimento visualizzata in basso trascinandola.
(Durante la visualizzazione verticale)
- Qualora la “funzione Tocco-scatto” fosse attiva, toccare lo schermo per scattare una foto.
- Toccare
per regolare la messa a fuoco nei limiti dell'area AF visualizzata sullo schermo. Trascinando l'area AF, è possibile regolarne la posizione. Quando si usa l'aiuto MF (vedere sotto), la messa a fuoco viene effettuata nell'area centrale dello schermo.
- Ogni volta che i seguenti pulsanti vengono toccati, le impostazioni del Peaking vengono modificate di conseguenza.
Quando il Peaking è attivo, le parti messe a fuoco vengono evidenziate con dei colori. *
![]() |
: | Il livello di rilevamento per le parti messe a fuoco è elevato. |
---|---|---|
![]() |
: | Il livello di rilevamento per le parti messe a fuoco è basso. |
![]() |
: | Le parti messe a fuoco non sono evidenziate. |
* A seconda della modalità di registrazione, questa funzione potrebbe non essere utilizzabile.
- Aiuto MF
- Toccare due volte in successione rapida o allargare la schermata allargando due dita per passare alla schermata dell'aiuto MF e visualizzare la schermata ingrandita.*
* Questa operazione può essere eseguita soltanto con la “funzione Tocco-scatto” disabilitata.
- Toccando
, la schermata ingrandita passa dalla modalità a finestra a quella a schermo intero. È possibile scorrere la pagina trascinando lo schermo.
- Toccando
/
, è possibile ingrandire o rimpicciolire la schermata (di 0,1x). Toccando a lungo lo schermo, è possibile ingrandire o rimpicciolire la schermata di 1x.
- È anche possibile ingrandire o rimpicciolire la schermata allargando due dita o avvicinandole.
- Toccare [Reset] per riportare la posizione ingrandita al centro.
(Esci dalla visualizzazione ingrandita)
- Toccare la schermata due volte o toccare [Esci] per chiudere l'aiuto MF.
Passare alle operazioni su fotocamera digitale
Se la fotocamera digitale viene utilizzata durante l'utilizzo della funzione remota su smartphone / tablet, tale funzione remota dello smartphone / tablet viene interrotta ed è data la priorità alle operazioni della fotocamera digitale.
- Quando sulla fotocamera digitale è in corso un'operazione, verrà visualizzato il messaggio [Operazione in corso sulla fotocamera/videocamera.], e non si potranno eseguire operazioni correlate allo smartphone / tablet. Specialmente quando la fotocamera digitale è in modalità Riproduzione, il messaggio [Operazione in corso sulla fotocamera/videocamera.] verrà visualizzato costantemente. Per riprendere le operazioni correlate allo smartphone / tablet, passare alla modalità di registrazione dalla fotocamera digitale.
Creare un video con [Animaz. Stop motion] (Animazione Stop motion)
Riprendere un oggetto stazionario (ad esempio una bambola) muovendolo poco a poco per creare un video che, unendo le immagini scattate, dia l'impressione che l'oggetto si stia muovendo.
<Leica V-Lux (Typ 114)>
1. Impostare la ghiera modalità avanzamento su [
]
2. Premere il pulsante [MENU/SET] sulla fotocamera digitale e selezionare [Reg] > [Time Lapse/Animaz.] > [Animaz. Stop Motion]
3. Scattare fotografie
(Confermare / eliminare le immagini registrate)
- È possibile eliminare e visualizzare le immagini registrate toccando
e andando sulla schermata di riproduzione.
È possibile visualizzare la linguetta di eliminazione in fondo allo schermo tenendo premuta l'immagine per più di un secondo. Trascinare l'immagine per eliminarla.
4. Spostare il soggetto e preparare la composizione
- Scattare delle foto come sopra.
5. Toccare [Completa] per uscire dalla registrazione
6. Impostare la qualità, la frequenza dei fotogrammi e la sequenza
7. Toccare [Esegui]
<Leica D-Lux (Typ 109)>
1. Toccando
2. Toccare [Animaz. Stop Motion] > [Avvia] > [Nuova]
3. Segui il passaggio 3 e gli altri passaggi di Leica V-Lux (Typ 114)
- Nota
- Le fotografie registrate in modalità [Animaz. Stop motion] saranno visualizzate insieme in un unico gruppo di immagini. Se si registra una sola immagine, non sarà registrata come gruppo di immagini.
- In alcuni casi, a seconda della modalità di registrazione, non è possibile utilizzare la modalità [Animaz. Stop motion].